News

A partire dal 21 maggio Sky Arte accenderà i riflettori su Musica con Vista, il festival che celebra l'incontro tra giovani ...
Grande specialista del ruolo,  il baritono Ambrogio Maestri per la prima volta ha portato la sua arte a Liegi interpretando ...
Mozart compose Il re pastore a diciannove anni, nel 1775, dunque si potrebbe pensare che fosse ai suoi primi passi nell’opera ...
Ogni anno alla fine di giugno, il castello di Hardelot celebra l'arrivo dell'estate con la musica barocca. Questo festival, ...
Mentre a Roma si insedia il nuovo papa Leone, sul palcoscenico del Teatro La Fenice torna a vivere papa Leone Magno, colui ...
Gli Amici della Musica di Padova ETS, la Fondazione Musicale “Omizzolo - Peruzzi” di Padova, l’Archivio Musicale Guido ...
Andati in scena nel 2021 in epoca Covid, senza pubblico in sala, ma ripresi da Rai5, Die sieben Todsünden e Mahagonny ...
Torna il festival Trame Sonore, manifestazione disegnata dalla direzione artistica di Carlo Fabiano giunta alla sua ...
Bizet, fortissimamente Bizet. La febbre del centocinquantenario dilaga nel Veneto e supera le mura del prezioso palazzetto ...
Su nove opere in cartellone ben otto sono nuove produzioni, con una che è pure una prima mondiale, e l'Opéra Royal de ...
Ritornare all’intimità e al raccoglimento dei primi luoghi di ascolto della musica da camera: questo l’intento del Circolo di ...
Abbiamo un nuovo compositore, Giuseppe Spoglia, non esattamente un giovane. È nato nel 1639 a Tolentino e ha svolto la sua ...