News

C'è un obbligo preciso e autonomo di alfabetizzazione per l'IA (in inglese AI Literacy): si tratta dell’art. 4, ...
Un uso eccessivo della tecnologia da parte dei bambini influenza lo sviluppo cerebrale, le relazioni familiari e il ...
Strategie, tecnologie e normative per la cybersicurezza aerospaziale europea: sfide e opportunità verso il 2030.
L'UE punta all'autonomia nei semiconduttori, ma servono più risorse e coerenza tra gli Stati o si rischia di mancare gli ...
Il sequestro nomi a dominio si propone come evoluzione del blocco DNS per un enforcement digitale globale contro i siti ...
Piattaforme, creator e utenti possono collaborare per creare un ecosistema digitale che rispetti e valorizzi il benessere ...
Il ritardo europeo in ambito tecnologico e le strategie necessarie per raggiungere una vera sovranità digitale nell'UE.
Le nuove tecnologie per il controllo qualità alimentare garantiscono sicurezza, sostenibilità e maggiore efficienza ...
I benchmark AI sono in crisi: servono criteri validi, trasparenza e metodi scientifici per misurare le reali competenze.
Zero trust network access è la chiave per una cybersecurity efficace: scopri come protegge app e dati ovunque tu sia ...
Le rinnovabili stanno cambiando le reti elettriche. Ma possono essere all'origine del blackout in Spagna. Ecco le soluzioni ...
I requisiti della regolamentazione MiCA per i fornitori di servizi di cripto-asset e le soluzioni per la sorveglianza del ...